In data 28 settembre 2022 alle ore ore 19,00, presso i locali della sede dell’Associazione provinciale Lilt di Crotone in via Botteghelle 20, si terrà la riunione del Consiglio direttivo.
Scarica la convocazione (clicca qui)
In data 28 settembre 2022 alle ore ore 19,00, presso i locali della sede dell’Associazione provinciale Lilt di Crotone in via Botteghelle 20, si terrà la riunione del Consiglio direttivo.
Scarica la convocazione (clicca qui)
VISUALIZZA IL DOCUMENTO UFFICIALE (clicca qui)
VISUALIZZA IL DOCUMENTO UFFICIALE (clicca qui)
Crotone. I volontari dell’associazione provinciale Lilt Odv tornano in piazza il 31 maggio per la Giornata mondiale senza tabacco.Gli studenti dell’Iti Donegani, impegnati nell’alternanza scuola lavoro, saranno al fianco degli operatori della Lega tumori, per sensibilizzare i cittadini sui rischi del tabagismo.Il fumo rappresenta ad oggi, nel mondo, la causa principale del cancro al polmone, con circa 7 milioni di decessi all’anno.Lo stand della Lilt sarà presente su piazza Vittoria a partire dalle 9 e per tutta la mattinata con l’iniziativa “Resi Liberi”, Rendi il pacchetto- prendi il biglietto- liberati dal fumo- partecipa all’estrazione di ricchi premi.I ragazzi daranno vita in piazza a una sorta di pesca fortunata, chi lascia il pacchetto ha diritto a estrarre un biglietto. In palio numerosi premi.
In data 20 maggio 2022 ore 13,00 in prima convocazione ed in data 23 maggio 2022 in seconda convocazione ore 19,00 si terrà la riunione del Consiglio direttivo in presenza, essendo cessato lo stato di emergenza pandemica.
La riunione si svolgerà presso i locali della sede dell’Associazione provinciale Lilt di Crotone in via Botteghelle 20.
Scarica la convocazione (clicca qui)
Crotone- Anche quest’anno l’associazione provinciale di Crotone della Lilt aderisce alla XXI edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, campagna di sensibilizzazione, istituita con decreto dell’allora Presidente del Consiglio, volta a diffondere la cultura della prevenzione e l’importanza di adottare un corretto stile di vita per tenere lontano il cancro. Tante le iniziative in programma dal 19 al 27 marzo. I volontari della Lilt saranno in piazza con due appuntamenti, il 22 e il 25 marzo, dalle 9 alle 12, insieme agli studenti dell’istituto tecnico Donegani, per diffondere i valori di un corretto stile di vita. Chi si tessererà presso lo stand avrà in omaggio una bottiglia di olio Evo. L’olio extravergine d’oliva 100% italiano, infatti, è il simbolo della campagna che promuove l’importanza delle sane abitudini alimentari, accompagnate dall’attività fisica e dai controlli di prevenzione periodici.
Volto della campagna Snpo di quest’anno è lo chef Davide Oldani.
In occasione della Snpo di quest’anno, inoltre, l’associazione provinciale Lilt Odv di Crotone ha siglato un’importante sinergia con il Centro medico Iozzi che consentirà di implementare gli screening ginecologici sul nostro territorio.
A chiusura della Snpo, domenica 3 aprile, con il patrocinio del Comune di Castelsilano ed il supporto della pro loco locale, il GAl Kroton, in collaborazione con Lilt Crotone presenterà i “Sentieri onoterapici”, percorsi di trekking con gli asini per raggiungere salute e benessere.
Scarica la convocazione (clicca qui)
Scarica la convocazione (clicca qui)
Un regalo di Natale speciale per sostenere la prevenzione oncologica messa in campo dall’associazione provinciale Lilt Crotone Odv. Salvatore Migale, fashion & costume designer cutrese, in collaborazione con il Comitato donne Città di Cutro, per la seconda volta, in pochi mesi, ha voluto dare un segno che unisce moda e solidarietà. Come si ricorderà, già ad ottobre, nel mese dedicato alla Campagna Lilt for Women – Campagna Nastro rosa 2021, il giovane talento cutrese, aveva realizzato dei foulard esclusivi, donati alla Lilt per le pazienti oncologiche. “L’iniziativa – ha raccontato Migale- era stata accolta così favorevolmente dalle persone che ho iniziato ad essere sommerso da richieste per l’acquisto dei foulard”. Salvatore non ci ha pensato due volte e ha rimesso in produzione i foulard, questa volta per la vendita, il cui ricavato è stato destinato, in parte, all’associazione provinciale Lilt Odv.
Così, anche stavolta, Salvatore con il suo talento ha voluto dare un contributo alla causa della Lilt disegnando e realizzando un foulard unico che porta con sé il messaggio della speranza e della prevenzione oncologica. “Ho scelto come simboli – ha continuato Migale – i fiori di loto e le libellule. Il fiore di loto nasce nel fango, ma simboleggia purezza dell’anima e libertà, mentre le libellule rappresentano leggerezza nell’affrontare un percorso difficile. I colori scelti sono il verde, il giallo e il rosa che richiamano vita, forza e speranza”.
“Ringraziamo Salvatore Migale – ha dichiarato Patrizia Pagliuso, presidente associazione provinciale Lilt Odv – per la grande sensibilità è la vicinanza alla nostra mission”.
Il fashion designer è entusiasta di voler contribuire in modo concreto con la sua arte alla lotta ai tumori. “Sto già pensando – ha concluso Migale – a una nuova linea per la collezione primavera estate”.